Shop

  • Ycocedron Planus Vacuus: sofisticato modello matematico 3D ispirato ai disegni di Leonardo da Vinci. Composto da 120 pezzi, dimensioni 32 x 28 x 28 cm, assemblabile senza colla. Strumento didattico avanzato per docenti, educatori STEM e appassionati di geometria rinascimentale. Istruzioni in italiano e inglese incluse.
  • La Vite Aerea di Leonardo da Vinci: Modello in Legno di Betulla | Precursore dell'Elicottero Moderno

    Scopri la visionaria macchina volante progettata dal genio rinascimentale con questo affascinante modello della Vite Aerea di Leonardo da Vinci. Tratto dai Manoscritti di Francia B folio 33v, questo straordinario progetto rappresenta una delle più geniali intuizioni leonardesche: l'idea di "avvitarsi nell'aria" che anticipa di secoli il principio dell'elica e del volo verticale degli elicotteri moderni.

    Realizzato in pregiato legno di betulla, questo modello da collezione ricrea fedelmente la gigantesca vite di 10 metri di diametro che, secondo Leonardo, avrebbe permesso a quattro uomini di sollevarsi nell'aria sfruttando i principi della vite di Archimede. Il kit comprende 18 pezzi che si assemblano facilmente per creare una scultura tridimensionale di 21×17,5×21 cm, perfetta rappresentazione della comprensione leonardesca dell'aria come fluido solido.

    Questa macchina volante rivela la profonda intuizione di Leonardo riguardo ai principi aerodinamici, dimostrando ancora una volta come le sue idee abbiano anticipato scoperte scientifiche che sarebbero state confermate solo secoli dopo. Il concetto di "vite senza fine", presente anche in altre sue invenzioni, trova qui la sua più audace applicazione.

    Ideale come regalo educativo per appassionati di storia dell'aviazione e ingegneria dai 10 anni in su, questo modello rappresenta un'esperienza di montaggio accessibile anche ai principianti.

    Codice Prodotto: s08 | Difficoltà: Facile | Età consigliata: 10+ anni

    I modelli di Dahimo vengono prodotti su richiesta. Il tuo collo sarà spedito entro una settimana.
  • Set di vetrini per microscopia di Zoologia. 20 pezzi e scatola di plastica.
  • Set di vetrini per microscopia misti. Include vetrini di botanica, istologia e zoologia. 10 pezzi e scatola di plastica.
  • Set di vetrini istologici per microscopia. 25 pezzi e scatola di plastica.
  • Set di vetrini per microscopia di botanica. 20 pezzi e scatola di plastica.
  • Turing Tumble

    Disponibile il: 24 Marzo 2025 alle 00:00
    99.00
    Turing Tumble: Giochi per ragazzi curiosi: costruisci computer azionati da biglie. Turing Tumble è un nuovo e rivoluzionario gioco in cui i giocatori (dagli 8 ai 99 anni) costruiscono computer azionati da biglie per risolvere enigmi di logica. Scopri in che modo dei semplici interruttori, collegati tra loro in modo ingegnoso, possono fare cose incredibilmente intelligenti. Facile da imparare, impossibile smettere. Usa rampe, incroci, bit, intercettatori, ingranaggi e bit con ingranaggio per costruire computer azionati da biglie in grado di generare schemi, usare la logica, contare, sommare, sottrarre, moltiplicare, dividere e molto altro ancora. Scopri come funzionano i computer!
  •   Giochi per ragazzi curiosi: crea l’energia elettrica con circuiti meccanici. Spintronics ti consente di sentire la forza della tensione, guardar scorrere la corrente, costruire circuiti usando la prima versione meccanica al mondo dell’elettronica. Spintronics è un nuovo gioco (adatto a giocatori dagli 8 anni in su) ideato dai creatori di Turing Tumble, in cui dovrai costruire circuiti meccanici per risolvere gli enigmi proposti. Gioca per provare con mano la forza fisica della tensione e vedere il flusso della corrente, mentre scopri l’elettronica in modo tanto tangibile quanto intuitivo grazie al primo equivalente meccanico dell’elettronica mai concepito. È divertente, avvincente, facile da imparare e impossibile da abbandonare.
  • Tetracedron Planus Vacuus Dai disegni di Leonardo da Vinci, pubblicato sul trattato “De Divina Proportione” di Frà Luca Pacioli (1497). Composto da 3 Triangoli Regolari, utilizza 12 giunti ad incastro che permettono di montarlo e smontarlo più volte. Non richiede l’utilizzo di colla.
  • Tetracedron Abscisus Vacuus. Dai disegni di Leonardo da Vinci, pubblicato sul trattato “De Divina Proportione” di Frà Luca Pacioli (1497). Composto da 4 Esagoni e 4 Triangoli Regolari, utilizza 36 giunti ad incastro che permettono di montarlo e smontarlo più volte. Non richiede l’utilizzo di colla.
Torna in cima